Rete indipendente di stazioni di ricarica per veicoli elettrici al secondo round di equity crowdfunding per accelerare la crescita. Oltre 250 colonnine in portafoglio
Obiettivo
- € 400.000
-
Equity
- 7,4%
Investiti
- € 1.500.000
Pari al 23,1% equity
Valutazione
- € 5.000.000
Premoney
Tipo progetto
- Equity
Obiettivo Max
- € 1.500.000
Investimento minimo
- € 500
-
Tipo società
- PMI Innovativa
-
Tipo quota
- A (10.000€), B
Descrizione
Da sempre, i punti di forza di GASGAS sono i seguenti:
- Posizionamento di colonnine in prossimità di punti di interesse per chi è in sosta di ricarica
- Manutenzione continua delle colonnine per garantire la massima efficienza
- Elevati standard di assistenza per aumentare il livello di fiducia e soddisfazione del cliente.
Perché investire
Mercato veicoli elettrici in ascesa: Mercato veicoli elettrici in ascesa: Il mercato dei veicoli elettrici è in netta espansione a livello globale. Solo in Italia, nel 2021 il parco circolante di veicoli elettrici è raddoppiato, sono state immatricolate 67.255 auto BEV (solo elettriche), +107% rispetto al 2020, e 69.499 auto PHEV (ibride plug-in), +152,7% rispetto al 2020.
Modello innovativo: Il format di GASGAS unisce la tecnologia e l’innovazione della green mobility allo stile di vita degli e-driver, offrendo l’opportunità di impiegare nel migliore dei modi il tempo durante le ricariche, posizionate in punti strategici (vicino a palestre, centri commerciali etc.).
Exit: La strategia di Exit è quella di cessione della rete a:
- Operatori dei servizi di ricarica già presenti in Italia con necessità di consolidarsi;
- Nuovi soggetti (multiutility, società di vendita di energia, operatori della filiera elettromeccanica) che non sono ancora entrati nel mercato;
- Operatori dei servizi di ricarica di altri paesi Europei che hanno interesse a espandersi in Italia;
- Car manufacturer che vogliono dare un servizio di ricarica ai propri clienti (es. modello Tesla).
Partnership: oltre all’accordo dello scorso anno con Nextcharge, la prima app in Italia per numero di stazioni interoperabili e utenti iscritti, GASGAS negli ultimi mesi ha attivato partnership operative con alcuni dei principali protagonisti della filiera energetica in Italia. Tra gli altri, si ricorda Baywa.re per i servizi di installazione e manutenzione della rete GASGAS in Italia, Gewiss per la fornitura delle colonnine AC, Ingeteam e Circontrol per la fornitura delle colonnine DC.
Struttura operativa: tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 GASGAS ha fortemente potenziato la propria capacità operativa, rafforzando il team a livello di progettazione e project management, e attivando una rete di sviluppatori sul territorio italiano.
Agevolazioni fiscali: GASGAS Srl è PMI innovativa iscritta al Registro delle Imprese di Milano e offre l’opportunità delle detrazioni fiscali di legge riservate agli investimenti in startup e PMI innovative tramite Equity Crowdfunding.
Risultati raggiunti
- sviluppo di un portafoglio di oltre 250 punti di ricarica in tutte le regioni del centr-nord in Italia, e in alcune aree del Sud
- acquisizione di Easycharge, una delle prime operazioni di M&A tra operatori indipendenti
- raccolta di oltre 700.000 euro nella seconda metà del 2021, metà dei quali attraverso il primo round di crowdfunding di grande successo nel settore
- avvio delle attività di contracting per terzi che affiancano lo sviluppo della rete di proprietà GASGAS
- acquisizione di clienti leader in Italia (Doppio Malto, Old Wild West, Trenord, PAM, Despar..)
- ingresso vincente nel mondo degli appalti pubblici
- ingresso nel settore della distribuzione di carburante a Roma e nel centro-nord Italia
- affermazione del marchio GASGAS come soggetto affidabile per gli utenti e per i proprietari delle aree in cui vengono installate le stazioni
Impatto Covid-19
Il progetto GasGas non ha registrato alcun impatto significativo della pandemia di Covid-19. Il mercato delle auto elettriche, malgrado il coronavirus, ha continuato a crescere anche nel 2021.
Come investiremo i capitali raccolti
- Attività di sviluppo rete gestita in Italia. Alla luce dei risultati superiori alle aspettative degli ultimi mesi, la strategia GASGAS è stata rivista al rialzo prevedendo di raggiungere il 3% dei PDR (punti di ricarica) in Italia al 2025.
- Ulteriore rafforzamento del team, sia in termini di sviluppo (progettazione e capacità commerciale), sia in termini di installazione (project manager e amministrazione), sia in termini di gestione rete (assistenza clienti, manutenzione)
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Investi con CrowdFundMe
La piattaforma di crowdinvesting per costruire il tuo portafoglio diversificato
Seleziona
un progetto
Investi online
in pochi click
Partecipa ai successi
delle società in portafoglio
