Società che progetta e realizza impianti fotovoltaici industriali, promuovendo l’energia pulita e l’autoconsumo in loco, riducendo costi energetici e immissioni in rete.
Obiettivo
- € 200.000
-
Equity
- 95,2%
Investiti
- € 8.400
Valutazione
- € 10.000
Premoney
Tipo progetto
- Equity
Investimento minimo
- € 500
-
Tipo società
- Startup Innovativa
-
Tipo quota
- B

Descrizione
Esix Green Power (EGP) è una startup innovativa nata come spin-off di Heiwit S.p.A., con l’obiettivo di rivoluzionare il settore dell’energia rinnovabile attraverso un modello di business altamente scalabile ed efficiente. La società sviluppa una rete di impianti fotovoltaici installati direttamente sui tetti di aziende energivore, che possono acquistare l’energia prodotta in loco senza doverla prelevare dalla rete nazionale. Questo sistema garantisce una fornitura energetica più conveniente, sostenibile e indipendente, senza i costi aggiuntivi legati al trasporto e alla gestione della rete elettrica tradizionale.
Il vantaggio competitivo di Esix Green Power risiede nella sua capacità di abbattere le principali barriere economiche e burocratiche che spesso limitano l’adozione del fotovoltaico nelle imprese. L’azienda si occupa direttamente dell’investimento iniziale, dalla bonifica del tetto alla realizzazione dell’impianto, eliminando la necessità di esborsi da parte delle aziende ospitanti. Grazie a un modello basato su un Power Purchase Agreement (PPA), le aziende possono beneficiare immediatamente di energia rinnovabile a un costo inferiore rispetto a quello del mercato, con la possibilità di acquisire l’impianto dopo il quinto anno e diventare energeticamente autonome.
Esix Green Power offre una soluzione “chiavi in mano” supportata da un’infrastruttura digitale avanzata. Tutti gli impianti sono monitorati in tempo reale tramite una piattaforma dedicata agli investitori (https://monitor.esixgreenpower.com/), che fornisce dati aggiornati sulle performance, contratti, previsioni economiche e produzione energetica. Questo ecosistema digitale è reso possibile da una suite software proprietaria basata su intelligenza artificiale e IoT, che ottimizza ogni fase del ciclo di vita degli impianti, dalla progettazione iniziale alla gestione predittiva della produzione e dell’autoconsumo.
La società genera ricavi attraverso i seguenti canali:
- vendita dell’energia prodotta agli utenti finali
- creazione di valore sugli asset installati
- possibilità di exit tramite la vendita degli impianti alle aziende ospitanti o a investitori istituzionali.
Inoltre, la sua rete distribuita di impianti riduce i rischi operativi rispetto ai tradizionali parchi solari centralizzati, garantendo maggiore stabilità e resilienza economica.
Con un approccio integrato alla transizione energetica, Esix Green Power si posiziona come partner strategico per le imprese che vogliono ridurre il proprio impatto ambientale e i costi energetici, sfruttando un modello innovativo e sostenibile. Grazie alla combinazione tra expertise tecnologica, soluzioni finanziarie accessibili e un’infrastruttura digitale all’avanguardia, l’azienda rappresenta una grande opportunità per investitori che vogliono partecipare attivamente al futuro dell’energia rinnovabile.
Perché investire
Settore in Espansione
Il settore dell’energia rinnovabile sta vivendo una crescita esponenziale, trainata dagli obiettivi di sostenibilità dell’Unione Europea per il 2030 e dalle esigenze delle aziende energivore di ridurre i costi operativi. Esix Green Power si posiziona strategicamente in questo contesto, fornendo un modello innovativo che consente alle imprese di accedere a energia solare senza investimenti iniziali. Con la crescente volatilità del prezzo dell’energia e le regolamentazioni favorevoli all’autoconsumo, l’opportunità di mercato è in forte espansione.
Innovazione Tecnologica e Modello di Business Scalabile
L’integrazione tra fotovoltaico e intelligenza artificiale rappresenta uno dei principali elementi di differenziazione di Esix Green Power. La piattaforma proprietaria di monitoraggio consente di ottimizzare la produzione e il consumo energetico in tempo reale, garantendo massima efficienza e ridotti costi di manutenzione. Il modello di business, basato sulla creazione di un network di impianti distribuiti, riduce il rischio rispetto ai tradizionali parchi solari centralizzati, garantendo al contempo una scalabilità elevata e un’efficienza operativa superiore.
Team d’Eccellenza
Il team di Esix Green Power è composto da professionisti con una comprovata esperienza nel settore dell’energia e della gestione di impianti rinnovabili. La leadership della società combina competenze in ingegneria, finanza e sviluppo tecnologico, garantendo una gestione solida e una chiara visione strategica per la crescita dell’azienda.
Prospettive di Exit
Esix Green Power ha elaborato una strategia di valorizzazione degli investimenti con diverse opzioni di exit tra il 2029 e il 2030. Il settore delle rinnovabili è in forte consolidamento, con acquisizioni significative come quella di Falck Renewables da parte di Green BidCo per €2,5 miliardi (multiplo EV/EBITDA di 15x) e il 50% di EF Solare Italia acquistato da F2i per €214 milioni.
Le opzioni di monetizzazione per gli investitori includono:
- Acquisizione strategica da parte di grandi utility energetiche (come Edison, A2A o Enel Green Power) o operatori industriali del settore (ERG, Iren), interessati a soluzioni innovative e clienti fidelizzati. I multipli di mercato per operazioni simili variano tra 8x e 12x l’EBITDA.
- Quotazione su Euronext Growth Milan, mercato di riferimento per PMI innovative in crescita. Aziende comparabili, come Renergetica, mostrano multipli EV/EBITDA tra 8,5x e 10x. Basandosi su un EBITDA stimato di €134.925 nel 2029 e un multiplo conservativo di 8x, la valutazione potenziale supera €1 milione, con upside fino a €1,6 milioni nei migliori scenari.
Partnership Strategiche
Esix Green Power sta costruendo una rete di partnership con fornitori di tecnologie avanzate, istituzioni finanziarie e aziende leader nel settore energetico, per garantire un’espansione solida e accelerata. L’accesso a finanziamenti agevolati e collaborazioni con attori strategici rafforzano la posizione competitiva della società.
Mercato e Opportunità di Investimento
Il contesto economico e normativo attuale favorisce lo sviluppo di modelli energetici innovativi. Il prezzo del PUN (Prezzo Unico Nazionale dell’energia) è previsto in aumento del 50% nel 2025 rispetto alla media del 2024, rendendo il modello di Esix Green Power ancora più vantaggioso per le aziende energivore, che cercano soluzioni per contenere i costi.
Investire oggi in Esix Green Power significa entrare in un mercato in forte espansione, con prospettive di crescita elevate, un modello di business solido e scalabile, e chiare strategie di valorizzazione per gli investitori.
Benefici fiscali
- Per investimenti in Startup innovative è prevista un’agevolazione del 30% (detrazione Irpef) per le persone fisiche e del 30% (deduzione Ires) per le persone giuridiche.
- Per investimenti di persone fisiche pari o superiori a 10.000 euro è prevista un’agevolazione del 65% (regime de minimis) fino a esaurimento plafond. Per maggiori informazioni in merito al plafond, prima di investire si consiglia di verificare il livello residuo dello stesso chiedendo direttamente alla società tramite la sezione Q&A.
Risultati raggiunti
Espansione del Business e Interesse di Mercato
- Esix Green Power ha attivato trattative con oltre 40 aziende energivore interessate alla formula di affitto tetti e PPA per l’installazione di impianti fotovoltaici.
- Il successo della raccolta di crowdfunding consentirà la firma dei primi contratti e l’avvio della produzione degli impianti.
- Forte domanda nel settore industriale, con aziende che necessitano di soluzioni per abbattere i costi energetici e migliorare la sostenibilità.
Innovazione Tecnologica e Ricerca & Sviluppo
- Sviluppo della piattaforma Toolkit Esix Green Power 1.0, basata su intelligenza artificiale, che permette:
- Ottimizzazione dell’efficienza degli impianti fotovoltaici.
- Riduzione dei costi operativi e di gestione.
- Monitoraggio predittivo per evitare guasti e massimizzare la produttività.
- Miglioramento del ritorno sugli investimenti per clienti e investitori.
- Richiesta di protezione brevettuale per la tecnologia di analisi basata su AI, consolidando il vantaggio competitivo dell’azienda.
Partnership Strategiche e Integrazione della Filiera
- Fornitori di tecnologie fotovoltaiche di alto livello per garantire componenti all’avanguardia.
- Collaborazione con specialisti nella bonifica dell’eternit, offrendo un servizio “chiavi in mano” apprezzato nel settore industriale.
- Accordi con operatori finanziari per facilitare il finanziamento e la scalabilità del modello di business.
Prospettive Future e Crescita Sostenibile
- Portafoglio ordini in espansione, con nuove aziende in fase avanzata di trattativa.
- Tecnologie proprietarie brevettate che creano barriere all’ingresso nel settore.
- Investimenti continui in R&S per mantenere l’innovazione e migliorare la scalabilità del modello.
- Posizionamento strategico per capitalizzare sulla crescente domanda di energia sostenibile in Italia ed Europa.
- Opportunità di exit attraverso M&A o quotazione in borsa, supportate dalla forte crescita del mercato delle rinnovabili.
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile







Come investiremo i capitali raccolti
Il piano di investimento dei capitali raccolti è stato strutturato per massimizzare l’impatto sulla crescita di Esix Green Power, bilanciando sviluppo operativo, innovazione tecnologica e strategie commerciali. La suddivisione dei fondi avverrà come segue:
- 60% Attività operative e impianti: Investimenti in infrastrutture chiave come impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, oltre alla gestione efficiente delle commesse.
- 20% Potenziamento team e operations: Rafforzamento del team con nuove risorse qualificate per supportare l’espansione aziendale.
- 10% Sviluppo software e R&D: Evoluzione della piattaforma proprietaria per il monitoraggio e la gestione predittiva degli impianti.
- 7% Marketing e vendite: Strategie di comunicazione mirate per aumentare la visibilità e acquisire nuove quote di mercato.
- 3% Riserva strategica: Capitale di sicurezza per gestire opportunità impreviste o esigenze operative non programmate.
Questa allocazione permette di consolidare la posizione di Esix Green Power nel mercato e accelerare la crescita sostenibile dell’azienda.
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Investi con CrowdFundMe
La piattaforma di crowdinvesting per costruire il tuo portafoglio diversificato
Seleziona
un progetto
Investi online
in pochi click
Partecipa ai successi
delle società in portafoglio
