Userbot è una startup innovativa che ha sviluppato tecnologie proprietarie di Intelligenza Artificiale a supporto dell’uomo, per automatizzare ed ottimizzare le conversazioni fra aziende e consumatori
Obiettivo
- € 80.000
-
Equity
- 2,6%
Investiti
- € 200.000
Pari al 6,3% equity
Valutazione
- € 3.000.000
Premoney
Tipo progetto
- Equity
Obiettivo Max
- € 200.000
Investimento minimo
- € 250
-
Tipo società
- Startup Innovativa
-
Tipo quota
- B (€ 10.000), C
Descrizione
Tutti noi ci siamo passati e abbiamo pensato la stessa cosa: il Customer Service ha davvero bisogno di innovazione e miglioramento. Gli operatori umani lavorano “come macchine” per rispondere sempre alle stesse domande, migliaia di volte. e le informazioni in loro possesso spesso non sono sincronizzate con altri sistemi di contatto. Le nuove generazioni infatti sono sempre più inclini a usare i social media e le chat, ma le aziende non sono pronte a sostenere questo elevato volume di conversazioni, dando risposte in ritardo e generando esperienze negative per i clienti. Allora perché non utilizzare una macchina, anzi, l’Intelligenza Artificiale (AI), per automatizzare queste operazioni? Il carico di lavoro dell’operatore si snellisce e così avrà più tempo da dedicare a operazioni di natura più complessa, lasciando all’Intelligenza Artificiale i compiti più noiosi e ripetitivi mentre l’utente ottiene supporto immediato ed efficiente. Ecco a cosa serve Userbot. Userbot è un servizio software che utilizza le tecnologie di Intelligenza Artificiale come supporto all’uomo per automatizzare le conversazioni tra i consumatori e le aziende. Il servizio viene installato sui canali digitali più diffusi: sul sito web, sulla Pagina Facebook, App per smartphone iOS e Android, Telegram. L’Intelligenza Artificiale proprietaria di Userbot gestisce tutte le conversazioni e quando non è in grado di rispondere a una domanda, gira la conversazione a un umano. In questo modo l’AI impara la risposta data dall’operatore e la prossima volta che incontrerà la stessa domanda, risponderà in maniera corretta. La base di conoscenza dell’Intelligenza Artificiale è in continua crescita: impara ogni giorno dalle conversazioni che gli operatori umani hanno con i clienti. L’utente finale interagisce con l’AI attraverso una chat, può chiedere assistenza, richiedere informazioni o prenotare un appuntamento, tutto con linguaggio naturale, come se stesse conversando con un operatore umano, ricevendo risposte in pochissimi secondi. Dopo sole 5 settimane di utilizzo, necessarie per generare una prima base di conoscenza, l’Intelligenza Artificiale in media diminuisce il carico di lavoro degli operatori del 30%.
Per le aziende installare il servizio è davvero semplice, così come gestirlo. Userbot è un servizio che potenzia il lavoro degli operatori umani: l’Intelligenza Artificiale che supporta quella Umana, per permetterle di svolgere solo le operazioni a valore aggiunto.
Perché investire
I nostri punti di forza sono sicuramente le tecnologie di Intelligenza Artificiale, che abbiamo sviluppato in casa: sono proprietarie e non ci appoggiamo a nessun servizio terzo. Natural Language Processing, Deep Learning e Machine Learning sono la base della nostra AI.Userbot non è un chatbot. È un servizio di Intelligenza Artificiale a servizio dell’uomo studiato per apportare benefici nell’ambito del Customer Service e che può essere rapidamente adattato per semplificare diversi processi aziendali, come la gestione degli ordini online, fare marketing automation o prenotare appuntamenti. Il Team di Userbot è composto da persone talentuose con numerose esperienze di successo alle spalle, sia per quanto riguarda lo sviluppo che in ambito marketing:
A differenza dei competitor, Userbot è dotato di una vera e propria intelligenza artificiale che oltre ad automatizzare le conversazioni è in grado di imparare dalle risposte dell’operatore. Inoltre, è incluso un CRM proprietario che permette alle aziende di installare il servizio in maniera immediata. Userbot supporta 72 lingue ed è stato sviluppato per essere altamente scalabile senza pesare sui processi tecnologici. Già entro il 2018 il servizio sarà lanciato sui mercati esteri, come USA e UK. Nel 2019 si introdurrà il supporto completo alle lingue francese, tedesco e spagnolo, mentre nel 2020 si aggrediranno i due mercati a più alto potenziale dopo gli USA, ossia Cina e Russia.
Risultati raggiunti
- In soli 8 mesi di vita dell’azienda (da giugno 2017), tra i clienti acquisiti ci sono già Aziende Corporate e Amministrazioni Pubbliche di rilievo, tra cui Agos, Comune di Sesto Fiorentino, Regione Emilia Romagna, LeCicogne, Buzzoole, DigitalGo. Diverse altre realtà sono in trattativa per usare il servizio.
- Già nei primi 3 mesi del 2018 abbiamo contrattualizzato la metà del fatturato previsto per quest’anno dal nostro business plan.
- Una pipeline di più di 200 clienti, tra startup, PMI italiane e Web Agencies – il valore medio delle proposte è di € 70.000 di setup e € 30.000 annui per le grandi aziende, mentre per le startup e PMI il valore medio dei contratti è di circa € 2000 annui.
- L’azienda ha ottenuto un aumento di capitale da € 300.000 da investitori privati, con cui sta già consolidando il team.
- Userbot è la prima e unica azienda esterna al Politecnico di Milano che è riuscita a stringere una Partnership strategica con PoliHub, grazie al quale avrà accesso a un importante asset di trasferimento tecnologico su tutte le nuove ricerche di Intelligenza Artificiale all’interno del Politecnico di Milano.
Come investiremo i capitali raccolti
Con il ricavato abbiamo intenzione di:
- Investire in pubblicità: attirare nuovi clienti e far conoscere il nostro servizio è il primo passo per guadagnare una grande fetta di mercato e affermarci nel Settore dell’Intelligenza Artificiale in Italia. Dato che nei prossimi mesi apriremo il nostro CRM in modalità As a Service, potremo portare facilmente e velocemente nuovi clienti dai canali digitali, con un costo d’acquisizione molto basso. Gli strumenti di marketing che utilizzeremo saranno principalmente inserzioni pubblicitarie sui canali digital, eventi e comunicati stampa;
- Assumere nuovo capitale umano: le persone sono ciò che davvero fanno la differenza, avere più menti ci consentirà di essere più veloci e dinamici, in modo tale da scalare più velocemente. Siamo già alla ricerca di sviluppatori Frontend, Backend e AI Engineer per potenziare il core del prodotto e velocizzare lo sviluppo, Account Manager per gestire clienti già acquisiti e attrarre nuovi clienti, Digital Strategist per rafforzare la presenza sul mercato attraverso i canali digitali;
- Espanderci all’estero: non vogliamo fermarci al mercato italiano. Pensiamo in grande: entro la fine del 2018 vogliamo espanderci nei Paesi anglofoni, come Regno Unito e Stati Uniti. Nel 2019 aggiungeremo il supporto alla lingua spagnola, tedesca e francese. Nel 2020 vogliamo entrare nei due mercati più interessanti, dopo gli Stati Uniti, che sono la Russia e la Cina. Per penetrare nei mercati esteri siamo già in contatto con dei Partner che potranno facilitare il nostro ingresso sulle aziende del territorio e darci una mano nel sviluppare strategie di prodotto adatte a quello specifico mercato.
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Investi con CrowdFundMe
La piattaforma di crowdinvesting per costruire il tuo portafoglio diversificato
Seleziona
un progetto
Investi online
in pochi click
Partecipa ai successi
delle società in portafoglio
