Bio4Dreams è un incubatore a capitale interamente privato, certificato dal MISE, di startup innovative in fase very early stage nel settore delle Scienze della Vita
Obiettivo
- € 700.034
-
Equity
- 3,4%
Investiti
- € 2.504.854
Pari al 11,1% equity
Valutazione
- € 20.114.313
Premoney
Tipo progetto
- Equity
Obiettivo Max
- € 3.000.011
Investimento minimo
- € 10.004
-
Tipo società
- Incubatore Certificato
-
Tipo quota
- A (200.039€), B (10.004€)
Descrizione
[Bio4Dreams prevede di investire almeno il 70% delle risorse in startup/PMI innovative, condizione che consente le detrazioni fiscali al 30% per gli investitori. Si segnala inoltre che l’investimento è PIR compliant]
Bio4Dreams è un incubatore certificato dal MISE (ottobre 2019) di startup innovative in fase very early stage, a capitale totalmente privato e dedicato alle Scienze della Vita. La società è protagonista del progetto MIND – Milano Innovation District (ex Area Expo), la nuova cittadella internazionale dell’innovazione, dove ha la sua sede principale accanto a realtà private di alto profilo come AstraZeneca, ROLD, Illumina e TIM, oltre a centri di ricerca d’eccellenza come lo Human Technopole e l’IRCCS Galeazzi.
Bio4Dreams rappresenta un player d’eccellenza verticalizzato sui segmenti delle Scienze della Vita (industria farmaceutica, biotech, diagnostica, e-health e medical device) e opera attraverso:
- Incubazione di startup a cui offre le giuste competenze e il giusto network per trasformare i progetti in business profittevoli, favorendo il “rientro dei cervelli” in Italia, valorizzando le filiere territoriali e promuovendo sinergie tra i mondi della ricerca, dell’industria, della finanza e del mercato.
- Investimenti mirati sulle imprese più promettenti. Attualmente l’emittente possiede un portafoglio diversificato di 12 startup innovative / PMIpartecipate che registra una rivalutazione pari a 6x tra 2018 e 2022 (valore attuale stimato complessivo di circa € 58.000.000, di cui quote detenute da Bio4Dreams pari a € 8.000.000).
L’obiettivo di Bio4Dreams – che vanta partner industriali e scientifici di fama internazionale – è industrializzare il processo di innovazione, creando un ecosistema di livello mondiale capace di strutturare il percorso di sviluppo di una nuova impresa, dall’idea al mercato. In meno di 5 anni di attività, la società ha costruito un ecosistema che si sviluppa in 11 sedi in territori nazionali e in 6 aree internazionali.
Ad oggi sono più di 1.200 i progetti valutati e 38 le startup / PMI incubate (comprese le 12 partecipate). L’attuale round di Equity Crowdfunding rappresenta il punto d’inizio per una nuova modalità di finanziamento che Bio4Dreams offrirà alle imprese incubate per raccogliere i capitali necessari al loro fabbisogno, all’interno di un’alleanza strategica con CrowdFundMe
[FISSA LA TUA CALL ONE-TO-ONE CON IL MANAGEMENT DI BIO4DREAMS]
Perché investire
Team d’eccellenza: l’emittente vanta un team con elevate competenze multidisciplinari, tra cui la co-founder e Presidente Laura Iris Ferro, tra le 50 Most Powerful Women nel 2022 in Italia e fondatrice di numerose biotech (tra cui Gentium, quotata al Nasdaq – Fortune).
Prevista quotazione: Bio4Dreams prevede una quotazione in Borsa nel corso del 2025. A oggi la società ha già raccolto il supporto e l’interesse di partner industriali e soci finanziari per tale operazione.
Risultati economici raggiunti:
- Valore della produzione in forte crescita: €246.000 nel 2018 e €3.100.000 nel 2022*
- EBIDTA in crescita: €-160.000 nel 2018 e €260.000 nel 2022*
- Risultato netto in crescita: €-135.000 nel 2018 e €72.000 nel 2022*
- Investiti in 5 anni €1.300.000 in 12 startup / PMI, con valore attuale di investimento di €8.000.000 (moltiplicatore 6x).
*(dati provvisori aggiornati a gennaio 2023)
Partner di alto profilo: Bio4Dreams ha consolidato partnership strategiche che rappresentano l’ecosistema che concretamente permette di valorizzare le idee più innovative, trasformandole in imprese sostenibili. Tali partnership sono attive in diversi ambiti:
- Industriale: es. Janssen Cilag S.p.A. – Gruppo Johnson & Johnson, Chiesi Farmaceutici, Dompé Farmaceutici, MSD e Dedalus nel contesto del progetto strategico Innovation Circle TM mentre ROLD nel contesto del progetto BeepFactory
- Scientifico: es. IEO – Istituto Europeo di Oncologia (Milano) e I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi (Milano) nel contesto di Innovation CircleTM, mentre Università Ca’ Foscari (Venezia), Università di Genova (Genova), University of Pécs (Pécs – Ungheria) e Jagiellonian University (Cracovia – Polonia), nel contesto degli hub territoriali e internazionali d’innovazione.
Con i partner industriali e scientifici di Innovation CircleTM, Bio4Dreams sta lavorando alla costruzione di un nuovo approccio al trasferimento tecnologico nelle Scienze della Vita. Assieme a ROLD, inoltre, Bio4Dreams supporta lo sviluppo di dispositivi e strumentazioni, dal design di prototipi fino all’avvio dello scaleup della produzione.
Ulteriori motivazioni:
- Produzione del valore basata su gestione caratteristica positiva e su Exit
- Plusvalenza della futura rivendita a fronte di una quotazione
- Possibilità di partecipazione ad aumento capitale di startup strutturate e ad alto potenziale a condizioni privilegiate (fino al 20% di sconto)
- Detrazioni Fiscali: Gli investitori del progetto beneficiano di una detrazione IRPEF (persona fisica) o IRES (persona giuridica) pari al 30%dell’importo investito. Ulteriori informazioni a questo link.
- Investendo si accede a un portafoglio diversificato gestito da un team d’eccellenza e focalizzato su settori strategici (farmaceutico, biotech, dispositivi biomedici, tecnologie per la sanità)
Risultati raggiunti
- Incubatore certificato dal Ministero dello Sviluppo Economico da ottobre 2019
- 38 startup incubate e oltre 1.200 progetti valutati in 5 anni
- 11 sedi in Italia e 6 hub internazionali
- Gestione di 2 hub d’innovazione territoriali
- Urban Center di Trieste, con aggiudicazione del bando del Comune di Trieste per la sua gestione
- HIVE-M9, nel chiostro del Polo M9 a Mestre, in collaborazione con Fondazione di Venezia
- 75 partnership strategiche tra incubatori, industria, hub d’innovazione, investitori e associazioni
- Portafoglio d’investimento composto da 12 startup con 21 brevetti depositati e un valore stimato di circa € 58.000.000
- Raggiunto equilibrio economico dopo solo 3 anni dalla costituzione
- 3 soci istituzionali in compagine societaria: Istituto Atesino di Sviluppo-ISA, Friulia, Fondazione di Venezia
Impatto Covid-19
A livello del settore Scienze della Vita l’impatto Covid-19 non è stato negativo. La pandemia vi ha puntato i riflettori, facendo aumentare gli investimenti, la spesa dedicata alla ricerca e allo sviluppo, accelerando in generale i tempi di produzione di nuovi farmaci e terapie. Internamente, a livello di gestione aziendale, la situazione pandemica ha contribuito a migliorare il già attivo processo di digitalizzazione di attività e gestione, raffinandone ulteriormente gli aspetti tecnologici e logistici in modo da efficientare le nuove dinamiche operative.
Come investiremo i capitali raccolti
Una parte significativa dei capitali raccolti verrà utilizzata per investire in ulteriori 12 nuove startup e in startup / PMI già partecipate (follow-on). Inoltre sono già stati fatti investimenti in hub di innovazione, quali il MIND – Milano Innovation District che hanno necessità di ampliamento sia di spazi dedicati a uffici e laboratori di ricerca condivisi per startup, sia per lo sviluppo della struttura aziendale di Bio4Dreams. Infine, sono pianificati investimenti nell’attività di internazionalizzazione mirati principalmente negli Stati Uniti e nell’Est Europa.
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Investi con CrowdFundMe
La piattaforma di crowdinvesting per costruire il tuo portafoglio diversificato
Seleziona
un progetto
Investi online
in pochi click
Partecipa ai successi
delle società in portafoglio
