Cynny, una tecnologia proprietaria, due prodotti rivoluzionari.
MorphCast: un video che si adatta in base alle reazioni emotive di chi lo guarda;
Cynny Space: la soluzione di cloud storage più competitiva sul mercato.
Obiettivo
- € 100.000
-
Equity
- 0,1%
Investiti
- € 341.824
Pari al 0,3% equity
Valutazione
- € 100.000.000
Premoney
Descrizione
Cynny è una startup innovativa proprietaria di una tecnologia protetta da 7 brevetti, di cui 1 già rilasciato (US Pat. No. 9524278) e altri 6 depositati, a partire dalla quale sono stati sviluppati e messi sul mercato due distinti prodotti:
- MorphCast: un video rivoluzionario, istantaneo, che si adatta in base alle reazioni emotive di chi lo guarda e che permette alle aziende di inviare messaggi pubblicitari personalizzati sulla base dei gusti e caratteristiche di ogni singolo spettatore senza violare la sua privacy. Il prodotto ha già fatto il suo ingresso in mercati internazionali, tra cui gli USA, dove è stata aperta una controllata, Cynny Inc., in Silicon Valley (CA) per gestirne il lancio sul mercato americano e la successiva globalizzazione.
- Cynny Space: è un servizio di memorizzazione di dati in cloud basato sulla tecnologia object storage, che la tecnologia proprietaria di Cynny ha reso estremamente efficiente e competitivo: il servizio costa 3 volte meno dei concorrenti (Microsoft, Amazon e Google) pur offrendo prestazioni equivalenti!
Fondata nel 2013, Cynny ha già raccolto risorse per 8 milioni € da una platea di oltre 400 soci, incluso primari investitori istituzionali, tra cui Intermonte Holding – tra i leader italiani nell’intermediazione mobiliare – e imprenditori italiani come il family-office dell’Ing. Carlo De Benedetti, Andrea Manganelli – Next, Sebastiano Ciolli , Franco Margani, Saverio Bettini, Ugo Bolla – ex CHL-, Alvise di Canossa – Gruppo Arteria-, Luca Moroni – CFO di Hera, Annamaria Siccardi – Bakeka.it, R&D International, B&C Speakers). Cynny è stata fondata dall’imprenditore Stefano Bargagni, tra i pionieri mondiali nel settore e-commerce con CHL, fondata nel 1993 a Firenze e quotata su Borsa Italiana dal 2000.
Perché investire
Considerando il forte grado di innovazione e la completezza della tecnologia proprietaria, gli investitori di Cynny possono contare su importanti prospettive di valorizzazione di entrambi i prodotti sul mercato:
- MorphCast: è l’unico video al mondo in grado interagire in tempo reale con le emozioni dello spettatore. Permette la creazione istantanea di un video dalle foto in cloud o su smartphone. Le App per creare i MorphCast sono gratuite e già presenti sugli Store Apple e Google. L’ introduzione della piattaforma di advertising basata sul «branded content», prodotti inseriti nel video come messaggi pubblicitari non invasivi e personalizzati sulla base dei gusti e caratteristiche di ogni singolo spettatore, accelererà enormemente la monetizzazione di questo vantaggio. Essendo inoltre in grado di integrarsi facilmente (tecnologia HTML5) con le principali piattaforme social globali (social networks, messaging e photo sharing), MorphCast ha tutte le caratteristiche per poter diventare “virale” in breve tempo sul mercato (1-2 anni) e attirare l’interesse delle big company del settore.
- Cynny Space: la competitività dell’offerta al mercato ha permesso alla società di chiudere rapidamente i primi 6 contratti e di costruire un piano industriale in crescita significativa e con ottimi margini reddituali, rendendo realistica l’ipotesi di poter valorizzare sul mercato la società nell’arco dei prossimi 2-3 anni (M&A o quotazione).
In sintesi si tratta di due possibili opportunità di valorizzazione degli asset di Cynny importanti e totalmente indipendenti che poggiano su una stessa tecnologia proprietaria ma usata per finalità molto differenti.
Risultati raggiunti
La differente natura e attività dei due prodotti sviluppati da Cynny ha comportato anche un diverso piano di business:
- MorphCast: il prodotto si focalizza sul mercato consumer digitale (B2C), partendo dagli USA e con l’obiettivo di espandersi velocemente a livello globale. In proposito è già stato realizzata l’integrazione con KIK (social network di messaging con oltre 300M di utenti), grazie all’implementazione di MorphCast Bot, ed è in fase di formalizzazione un importante accordo industriale con una piattaforma di photo-sharing con oltre 1 miliardo di foto gestite in cloud.
- Cynny Space: presenta un modello di business tradizionale basato sulla vendita del servizio di object storage a clienti B2B. Sono già stati formalizzati 6 contratti di fornitura, alcuni con clienti di grandi dimensioni (ricavi > €200M) e quotati in borsa, e sono in corso test sul prodotto da parte di circa 160 potenziali clienti, tra cui alcuni player di rilievo internazionale.
Come investiremo i capitali raccolti
I capitali raccolti saranno interamente investiti in R&D ovvero per i costi del personale del team tecnico di Cynny e le collaborazioni con ben due dipartimenti Universitari di ricerca (MICC Firenze e CVC Barcellona) che stanno portando avanti con successo lo sviluppo del MorphCast e di Cynny Space. In particolare:
- 70%* di costi di R&D (salari dei mesi di febbraio e marzo)
- 30%* di costi dei centri di ricerca (sviluppo intelligenza artificiale -riconoscimento ambienti e oggetti nelle foto- per i mesi di febbraio e marzo)
In caso di overfunding, una parte delle risorse sarà dedicata al rafforzamento del management team americano (Product Manager e Marketing Manager) responsabile di individuare e concludere nuove partnership industriali utili alla diffusione globale del MorphCast.
* dato corretto in seguito ad alcune segnalazioni. Ringraziamo soprattutto Giancarlo Donadio, autore di un interessante articolo su Cynny su Startup Italia! – è importante ed estremamente utile ascoltare opinioni differenti dalle nostre.
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Accedi o Registrati ora e scopri tutti i dettagli
Questa sezione è riservata agli utenti registrati.
Tutti i progetti sono corredati da business plan dettagliati che evidenziano perché investire, i risultati raggiunti, il mercato d’appartenenza e le strategie future.
Hai un account? Login!
Investi con CrowdFundMe
La piattaforma di crowdinvesting per costruire il tuo portafoglio diversificato
Seleziona
un progetto
Investi online
in pochi click
Partecipa ai successi
delle società in portafoglio
